Veicoli allestiti: nuova filiale Hidrosystem a bologna

Con 2000 mq di piazzale per presa e consegna veicoli e un immobile officina di 800 mq la nuova realtà multiservice di Canaletti di Budrio offre servizi ampliati per ogni esigenza

Hidrosystem continua la sua crescita con l’inaugurazione, alle porte di Bologna, di una nuova grande filiale multiservice. La sede bolognese è nata da un’esigenza arrivata dai clienti della società romagnola specializzata nell’assistenza e nella manutenzione di veicoli allestiti di noleggiatori e flottisti.

«I nostri clienti – spiega Andrea Tinti, fondatore e ceo di Hidrosystem – sono noleggiatori di piccole, medie e grandi dimensioni. Non sempre riuscivamo a ottimizzare tutte le manutenzioni ordinarie e straordinarie. Soprattutto quando ci trovavamo davanti a furgoni incidentati in alluminio, o ribaltabili, o furgoni isotermici che dovevano necessariamente essere ricoverati in altre strutture a noi affiliate per fare lavori di manutenzione molto più invasiva. La nascita della filiale bolognese si spiega proprio con la necessità di riuscire a gestire in un tempo minore tutte le varie manutenzioni che possono essere richieste dai nostri clienti».

Si allarga l’offerta di servizi Hidrosystem

Su Bologna, oltre al bacino di utenza locale composto da piccole e medie imprese che hanno necessità di assistenza sui loro veicoli commerciali, Hidrosystem ha già iniziato a installare anche gruppi frigo e applicazioni varie per conto di alcuni allestitori e ad allargare il raggio dei servizi di assistenza offerti. Con la possibilità di formare in loco nuovi tecnici da inserire nel team di Hidrosystem che imparano così a effettuare montaggi e manutenzioni nuove anche su componenti e accessori che non sono solo le sponde di carico che sono state nel tempo il principale cavallo di battaglia della società capitanata da Andrea Tinti.

«Oggi Hidrosystem conta circa 20 tecnici attivi su tutto il territorio italiano. Negli anni – prosegue Tinti – abbiamo esteso e continuiamo ad allargare i servizi che offriamo al cliente. Per questo c’è bisogno di una formazione continua del nostro personale tecnico che ci permetta di riuscire ad ampliare sempre più il nostro campo di intervento. I primi tecnici, quelli che lavorano da più tempo con Hidrosystem, si erano specializzati di più sulla parte idraulica e la manutenzione delle sponde caricatrici e delle gru. Negli ultimi anni, in parallelo ai servizi di assistenza e manutenzione sponde, abbiamo inserito e formato nuovi tecnici per soddisfare appunto le richieste del mercato della manutenzione che si è estesa alle piattaforme aeree, cestelli, montacarichi, compressori, saldatrici, generatori, nonché celle frigorifere e coibentazioni».

Una realtà in crescita

Hidrosystem grazie alla crescita della sua offerta, ha incrementato negli ultimi anni organici, riparazioni effettuate e ricavi. «Per dare qualche cifra – racconta l’amministratore delegato di Hidrosystem – nell’arco del 2024 abbiamo avuto una crescita notevole delle manutenzioni svolte e siamo arrivati a quota 9.200 manutenzioni effettuate. Raggiungendo un fatturato di 6.650.000 euro, che è un ottimo risultato per la nostra azienda che ha avuto un’impennata notevole di crescita in particolare negli ultimi due anni».

 

La nuova filiale di Bologna di Hidrosystem

La nuova filiale di Bologna di Hidrosystem ha un ampio spazio proprio per permettere tutte le diverse lavorazioni che si sono aggiunte negli anni. Con un immobile di circa 800 metri quadri e un piazzale di 2mila metri quadri. In questa grande filiale multiservice, Hidrosystem gestisce anche i trasporti e i trasferimenti di veicoli dei propri clienti e quelli dei noleggiatori verso i loro utilizzatori finali. A Bologna Hidrosystem si occupa anche del recupero dei veicoli incidentati. «Con la fine del 2024 e l’inizio del 2025 – prosegue Tinti – ci siamo attrezzati con due carri soccorso, sia di piccola portata che di grande portata per poter recuperare qualsiasi veicolo dei nostri clienti».

 

Hidrosystem Bologna si rivolge soprattutto ai clienti sul territorio. Ma opera anche su un’area più estesa per lavorazioni che necessitano il recupero di veicoli incidentati o danneggiati anche in altre regioni. Come ad esempio per la manutenzione dei veicoli di SV Noleggio e Petit Forestier, clienti che hanno una flotta di migliaia di veicoli isotermici specializzati nel trasporto a temperatura controllata di prodotti freschi agroalimentare e di medicinali.

La nuova filiale di Bologna offre anche il servizio di noleggio che permette ai piccoli clienti, in caso di guasto del proprio mezzo di lavoro, di avere a disposizione dei veicoli sostitutivi per continuare la loro operatività, con un mezzo sostitutivo adeguato alle loro esigenze.

Veicoli allestiti: assistenza a 360 gradi

Bologna è solo una di altre filiali che Hidrosystem, leader nell’assistenza a 360 gradi di veicoli commerciali e industriali allestiti, punta ad aprire in alcuni nodi nevralgici del trasporto italiano. Perché attualmente, avendo furgoni officina mobili dislocati su tutto il territorio italiano, sarebbe utile per questi veicoli avere una propria sede di appoggio vicina per far sì che il servizio offerto possa essere veramente importante, sempre con l’occhio rivolto al cliente e alle sue esigenze.

Il futuro di Hidrosystem è quello di offrire un service a 360° sempre migliore su tutto il territorio italiano puntando su crescita dei servizi accompagnata da formazione continua dei tecnici per formarli sui diversi modi e sistemi di fare manutenzione sia su veicoli elettrici che su veicoli endotermici.

calendar_month

a cura di Redazione