I DAF XG 480 verso i porti liguri con autotrasporti Turati Ovidio

Il costruttore olandese ha fornito all’azienda veronese altri undici veicoli per supportare il traffico di container su gomma verso i porti di Genova, La Spezia e Livorno. In tutto nella flotta dell’azienda veronese ci sono 53 pesanti marchiati DAF. E tutti alimentati ad HVO .

Altri undici veicoli DAF, forniti dalla Zarpellon Veicoli Industriali concessionaria DAF,  sono andati ad arricchire il parco macchine della Autotrasporti Turati Ovidio Srl, azienda veronese logistica e di trasporti che opera nei settori container e ADR. Una scelta quasi naturale, dato che dei 53 camion che formano la flotta di Turati non ce n’è uno che non sia del brand olandese. Gli ultimi arrivati sono tutti XG 480 e hanno iniziato ad essere operativi già a gennaio 2025.

«Tutta la nostra flotta è marchiata DAF – spiega uno dei titolari dell’azienda, Francesco Turati – e ogni autista ha il suo mezzo personale. La vita media dei nostri trattori è di circa tre anni o poco più. Inoltre, abbiamo scelto di alimentare i motori esclusivamente con HVO, carburante diesel rinnovabile, prodotto da oli e grassi vegetali, in modo da essere più sostenibili».

Il rapporto con il concessionario DAF

La scelta di comprare tutti XG da 480 CV è stata consigliata da Alessandro Zarpellon, Ceo di Zarpellon Veicoli, per il tipo di tragitto che Turati affronta per consegnare i container a destinazione: «Percorriamo tante salite, come la Cisa o il Giovi – conferma il responsabile – quando andiamo a Genova, a La Spezia o a Livorno. Quando abbiamo avuto modo di testarlo, abbiamo visto che la motorizzazione da 480 garantisce la giusta potenza per quel tipo di percorrenza, anche in rapporto ai consumi». Affermazione suffragata dai numeri visto che, nel corso dei primi tre mesi di utilizzo i pesanti della casa olandese, secondo Turati, sono riusciti a percorrere in media tra i 3,6 e i 3,7 km/l. «Anche se – a mio parere – utilizzando diesel tradizionale forse riusciremmo ad abbassare ulteriormente i consumi. Ma è un piccolo tributo che paghiamo volentieri per poter contribuire a pulire l’aria che respiriamo».

I Plus dei veicoli New Generation DAF

Il contenuto livello dei consumi è la principale ragione per cui la Turati sceglie DAF. In più, puntualizza sempre l’imprenditore veronese – «è anche importante la loro affidabilità, che si misura con i ridotti fermi macchina». Poi è ovvio che prima o poi in officina bisogna comunque passarci. E – continua Turati – «la prossimità del servizio di assistenza è un altro fattore che motiva l’acquisto di un veicolo. Qui a Verona possiamo sempre contare su Zarpellon, un dealer importante con due officine equidistanti da Colognola, una delle due nostre sedi (l’altra è al Quadrante Europa dell’Interporto veronese). Le due officine, che si trovano a Verona-Zai, zona industriale, e a Montebello Vicentino, riescono ad affrontare tutte le esigenze di manutenzione e riparazione dei veicoli. Per i piccoli interventi di routine, invece, ci arrangiamo con un’officina interna».

 

Oltre che sul fronte consumi, DAF è al top per quanto riguarda gli spazi interni: «La cabina, almeno in questo momento, è la più grande sul mercato e il poter disporre di maggior spazio per gli autisti equivale ad avere maggiore comfort. In più in tutte le cabine è presente il condizionatore da fermo, dispositivo che incide molto sulla qualità di vita di chi ci lavora all’interno. D’altra parte, i nostri autisti dormono casa fuori sei o sette notti al mese e d’estate avere il condizionatore da fermo permette di riposare e recuperare preziose energie».

 

«Nel momento in cui vendiamo un camion – ha spiegato Massimo Dodoni, amministratore delegato di DAF Veicoli Industriali – inizia un percorso che, grazie alle prestazioni del veicolo e all’efficacia della rete di assistenza, deve condurci a una seconda vendita. Le scelte di un’azienda come Autotrasporti Turati Ovidio Srl, che da anni acquistano soltanto camion DAF, ci confermano come questo percorso funzioni».

Chi è Autotrasporti Turati Ovidio Srl

L’Autotrasporti Turati Ovidio Srl nasce nel 1954 come ditta individuale, fondata da Ovidio Turati. Inizialmente l’azienda trasportava esclusivamente merci pericolosi e nel 2001 si è spostata nella sede di Colognola ai Colli (Verona). Nel 2022 è stata aperta una nuova sede molto vicina all’Interporto Quadrante Europa di Verona, da dove i container vengono caricati sui treni per arrivare in porto tramite trasporto intermodale. In ogni caso una parte preponderante delle consegne avviene portando i container direttamente nei principali porti tirrenici. Del fatturato complessivo che si aggira intorno ai 12 milioni di euro, circa l’80 per cento viene generato proprio dalla movimentazione dei container e il resto dallo stoccaggio di merci pericolose.

 

Attualmente la società è gestita dai tre fratelli Turati, Francesco, Paola e Giovanni, figli del fondatore Ovidio. In azienda, però lavora già la terza generazione, rappresentata da Diego Turati, figlio di Francesco e da Davide Turati, figlio di Gianni.

Chi è Zarpellon Veicoli Industriali Srl

Zarpellon Veicoli Industriali Srl nasce nel 1977 dai fratelli Dario e Fernando Zarpellon come officina indipendente di riparazione veicoli, a Cassola (VI). Nel 1987 l’azienda diventa officina autorizzata DAF e nel 1994 le forti ambizioni di crescita della famiglia conducono l’attività a diventare concessionario DAF per la provincia di Vicenza.

Nel 2000 entra nel management aziendale la seconda generazione della famiglia che riesce a dare un ulteriore impulso alla conduzione aziendale tanto che nel 2018 viene confermata l’apertura di una nuova sede service a Montebello Vicentino, lungo la A4 in prossimità dell’uscita autostradale. Per la sua visibilità, destinata anche a «centro usato».

Nel 2020 Zarpellon diventa dealer ufficiale DAF anche per le province di Verona e Trento allargando la propria area d’influenza e diventando uno punto di riferimento per la vendita ed assistenza della rete DAF in Italia.

 

Entro il 2027 è prevista l’inaugurazione della nuova sede di Sommacampagna, un complesso di oltre di 18.000 mq di superficie con un’officina all’avanguardia nel settore dei veicoli pesanti.

calendar_month

a cura di Redazione