In aumento gli ordini per MAN, ma il primo trimestre 2025 chiude debole

MAN Truck & Bus ha registrato un avvio del 2025 più debole rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, a causa di una domanda clienti…

MAN Truck & Bus ha registrato un avvio del 2025 più debole rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, a causa di una domanda clienti contenuta. Nel periodo gennaio‐marzo le vendite si sono attestate a 20.600 unità, segnando un calo del 14% su base annua. Le vendite nel primo trimestre del 2025 hanno registrato un calo del 14% rispetto all’anno precedente, con 20.600 unità. Il risultato è attribuibile alla riduzione delle consegne di camion e autobus nella regione EU27+3. Di conseguenza, il fatturato di 3,1 miliardi di euro è stato del 12% inferiore rispetto all’anno scorso. Con 143 milioni di euro, il risultato operativo rettificato è sceso significativamente al di sotto della cifra dell’anno precedente (-136 milioni di euro), soprattutto a causa dei minori volumi di vendita e dei maggiori costi. Pertanto, il rendimento operativo rettificato sulle vendite ha raggiunto il 4,6% ed è stato quindi inferiore di 3,3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Inka Koljonen, CFO di MAN: “Nel primo trimestre, abbiamo chiaramente accusato gli effetti della domanda contenuta dei clienti sulle nostre vendite e guadagni. Per migliorare ulteriormente la nostra resilienza, lavoreremo ancora più duramente per ottimizzare i costi e la generazione di liquidità. Tuttavia, è incoraggiante che la domanda sia leggermente aumentata. La tendenza positiva degli ordini in entrata si sta consolidando. Era del 50% superiore rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente ed è ora per la prima volta a un livello visto a fine 2022 o inizio 2023. Siamo cautamente ottimisti che il leggero trend di crescita positivo possa essere sostenuto nel corso dell’anno. Per questo motivo, stiamo anche preparando l’uscita dalla modalità di lavoro a tempo ridotto nelle nostre sedi tedesche”.

178% in più di veicoli elettrici

Con il lancio sul mercato del MAN eTruck, il tema dell’elettromobilità continua a guadagnare slancio. 380 autobus e camion venduti nei primi tre mesi rappresentano un incremento del 178% rispetto al primo trimestre del 2024. Questo è principalmente dovuto alla persistente e forte domanda di autobus elettrici. Inoltre, MAN ha consegnato una grande parte della pre-serie dell’eTruck ai suoi clienti nel primo trimestre e l’inizio della produzione in serie dell’eTruck presso lo stabilimento di Monaco è previsto per giugno. Per soddisfare la crescente domanda di batterie, MAN ha avviato ad aprile a Norimberga la propria produzione in serie di batterie per eTruck ed eBus, con un investimento complessivo di circa 250 milioni di euro.

Principali dati finanziari di MAN Truck & Bus

 

 

Q1 2025 

 

Q1 2024 

 

Variazione

Ordini in entrata (unità) 

 

27.978 

 

18.682 

 

50% 

Vendite (unità) 

 

20.613 

 

24.030 

 

–14% 

di cui autocarri

 

12.036 

 

15.188 

 

–21% 

di cui autobus

 

1.381 

 

1.498 

 

–8% 

di cui van MAN TGE

 

7.196 

 

7.344 

 

–2% 

Rapporto ordini-fatturato 

 

1,36 

 

0,78 

 

0,58 

Fatturato (milioni di €) 

 

3.099 

 

3.516 

 

–12% 

Nuovi veicoli

 

1.730 

 

2.157 

 

–20% 

Business servizi per veicoli

 

758 

 

749 

 

1% 

Altro 

 

611 

 

609 

 

0% 

Risultato operativo (rettificato, in milioni di €) 

 

143 

 

278 

 

–136 

Rendimento operativo sulle vendite (rettificato, in %) 

 

4,6 

 

7,9 

 

–3,3 pp

calendar_month

a cura di Redazione