MAN trionfa nel FIA European Truck Racing Championship con l’ungherese Norbert Kiss

Con quattro gare d’anticipo il pilota ungherese Norbert Kiss aveva già bissato, alla guida del suo MAN, il titolo europeo vinto nel 2021, ma…

Con quattro gare d’anticipo il pilota ungherese Norbert Kiss aveva già bissato, alla guida del suo MAN, il titolo europeo vinto nel 2021, ma conquistando altre due vittorie nell’ultimo
appuntamento a Jarama, in Spagna, ha confermato la sua supremazia. Impressionate il suo ruolino di marcia con 16 vittorie su 32 gare disputate e 15 Superpole su 16. Nel complesso i truck MAN hanno vinto 24 gare su 32.

Non ci sarebbe stato neppure bisogno di aspettare le ultime quattro gare,
disputate sul circuito spagnolo di Jarama, per incoronare per il secondo anno
consecutivo l’ungherese Norbert Kiss e il suo MAN campioni del FIA
European Truck Racing Championship. Già con le due vittorie ottenute sul
mitico circuito francese di Le Mans, in gara 1 e gara 3, le due più importanti
delle quattro disputate in ogni tappa del Campionato, il pilota magiaro aveva
staccato nettamente i suoi avversari. Ma nell’ultimo appuntamento spagnolo
non si è risparmiato e ha piazzato altre due vittorie che portano il suo “bottino”
personale su livelli astronomici: 16 vittorie su 32 gare disputate e 15
Superpole su 16. Nel complesso i truck MAN hanno vinto 24 gare delle 32
disputate, infatti in ogni week end si disputano quattro gare e due Superpole.
Nella classifica finale del campionato, Norbert Kiss con 410 punti precede il
pilota tedesco Jochen Hahn su Iveco staccato a 295 punti, pressato da vicino
con 285 punti da un altro pilota MAN, il tedesco Sascha Lenz. In totale sono
quattro i MAN nei primi sei posti grazie anche alle prestazioni (e vittorie) del
già citato Sascha Lenz, dello spagnolo Antonio Albacete e degli inglesi Jamie
Anderson e Shane Brereton.

Fin dal primo appuntamento italiano a Misano, è apparso subito chiaro che
Norbert Kiss era ben deciso a confermarsi campione europeo, anche per
rifarsi dell’annata 2020, quando era nettamente in testa, ma il titolo non era
stato assegnato perché il numero di gare disputate, a causa della pandemia, non era sufficiente. Come già lo scorso anno il ruolino di marcia del pilota
ungherese è stato impressionante, tale da definire lui e il suo MAN
dominatori assoluti.

MAN non è più presente in maniera ufficiale nell’ETRC da diverse stagioni,
ma i suoi truck continuano a essere vincenti nonostante l’impegno diretto di
altri costruttori. La migliore conferma della bontà e delle potenzialità dei suoi
propulsori, con il D26 da 12,4 litri e sei cilindri in linea, lo stesso di serie delle
gamme TGX e TGS, che riesce ad esprimere nella versione da gara oltre
1.000 cavalli.

calendar_month

a cura di Redazione