A conferma che l’Italia è per MAN un mercato strategico Friedrich Baumann, Responsabile Vendite e Customer Solutions del costruttor di Monaco, ha visitato la…

A conferma che l’Italia è per MAN un mercato strategico Friedrich Baumann, Responsabile Vendite e Customer Solutions del costruttor di Monaco, ha visitato la sede italiana e incontrato il nuovo Amministratore Delegato di MAN Italia Marc Martinez e tutta la sua squadra.
Una visita lampo, pochi giorni dopo la chiusura dello IAA, che in realtà cela
un messaggio ben preciso: MAN considera l’Italia un mercato strategico che,
con il recente insediamento del nuovo Amministratore delegato di MAN Italia,
Marc Martinez, verrà ulteriormente potenziato per proseguire quel percorso
di crescita che ha caratterizzato il costruttore tedesco negli ultimi anni.
Come ha sottolineato Marc Martinez, nonostante tutte le difficoltà, MAN Italia
si prepara ad archiviare un 2022 da protagonista sul mercato italiano per una
serie di importanti traguardi raggiunti a livello di business e non solo.
Nel settore del trasporto passeggeri, la leadership nel segmento degli
autobus granturismo è ormai consolidata anche grazie alla stretta
partnership con Itabus, mentre nel TPL MAN conferma il progressivo
apprezzamento degli operatori per i propri mezzi urbani e interurbani
collocandosi tra i primi player del mercato. La recente assegnazione del titolo
“Bus of The Year 2023” al MAN Lion’s City E, 100% elettrico, darà ulteriore
impulso alle vendite premiando l’ampia offerta di soluzioni ecologiche per la
mobilità urbana nel portafoglio della Casa di Monaco.
Anche per il settore trasporto merci i dati sono ampiamente positivi. La
Divisione Van, vera e propria startup all’interno del Gruppo, sta registrando
una crescita ininterrotta dalla sua introduzione con le vendite che hanno
superato quota 3 mila unità a solo cinque anni dall’inizio della
commercializzazione. Nonostante i problemi legati alla produzione e agli
approvvigionamenti, anche la Divisione Truck registra performance in linea
con i target dell’anno, con la nuova gamma TG sempre più apprezzata dagli
operatori italiani come dimostra il titolo di “Sustainable Truck of the Year
2022” assegnato nei mesi scorsi al TGX 18.510 per l’elevato comfort e
l’eccezionale efficienza della sua catena cinematica.
A questo scenario molto positivo si aggiungono gli importanti traguardi
raggiunti sul fronte della copertura del territorio, con i sette MAN Center di
proprietà inaugurati nel corso degli ultimi cinque anni e gli ulteriori piani di
sviluppo già pianificati per gli anni a venire. Un traguardo che si inquadra in
un più ampio progetto di ampliamento della struttura organizzativa di MAN
Truck & Bus Italia, che è passata dai poco più di 100 dipendenti diretti del
2016 agli attuali 280. Una crescita commerciale accompagnata anche da
importanti iniziative in ambito sociale, che hanno portato la sede italiana del
costruttore tedesco a distinguersi per originali progetti di social responsibility
come i “Giovani Meccanici MAN”, che sta portando 12 giovani rifugiati a un
percorso di apprendimento che li farà assumere in altrettante officine MAN,
o il supporto economico garantito all’associazione umanitaria “Still I Rise”
che garantisce un’istruzione a decine di bambini rifugiati o in condizioni di
sfruttamento tra Siria, Repubblica Democratica del Congo e Kenya.
Questa è la MAN Italia presentata a Friedrich Baumann che ha espresso al
nuovo Amministratore Delegato Marc Martinez l’apprezzamento per
l’impegno e la professionalità di tutta la struttura italiana e per gli eccellenti
traguardi raggiunti della filiale italiana di MAN Truck & Bus.
a cura di Redazione
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere